Nel mese di maggio si svolge da alcuni anni la "Festa del prosciutto crudo dolce di Montagnana".
Mercatino dell'Antiquariato ogni terza settimana del mese escluso Luglio ed Agosto
La tradizionale sagra locale si effettua il 15 agosto, per festeggiare la patrona della citta', santa Maria Assunta alla quale e' intitolato anche il duomo.
Dal 1977, rinnovando una tradizione risalente al Medioevo, si corre ogni anno, nel vallo sotto la rocca degli Alberi, il "Palio dei 10 comuni del Montagnanese".
Esso, grazie alla rievocazione in costume delle figure medievali e rinascimentali e al mercatino, richiama ogni anno nella 1 domenica di settembre numerosi turisti.